“ORIENTOCCIDENTE 2015” – LE DATE A SAN GIOVANNI VALDARNO

L’edizione 2015 del Festival Orientoccidente torna a San Giovanni Valdarno con la Sua undicesima edizione, “Je Suis…”, dopo un’anteprima dello scorso 25 giugno con la collaborazione all’iniziativa “20 anni dopo Srebrenica e la fine della guerra in Bosnia Erzegovina, tra memoria, storia ed attualità”.

Il primo appuntamento già la sera di lunedì 6 luglio con il primo film della rassegna cinematografica “La nostra memoria inquieta” che si svolgerà tutti i lunedì di luglio fino al 3 agosto alle ore 21.30 in Piazza Battisti.

Sabato 11 luglio in Piazza Cavour alle ore 18.00 “Mai più”, performance e installazioni del Festival Orientoccidente per ricordare l’anniversario dell’eccidio di Srebrenica.

Gli altri appuntamenti del festival delle culture e musiche migranti si terranno nella splendida cornice di Piazza Masaccio martedì 14 luglio con il Canzoniere Grecanico Salentino per il ‘ritorno della notte della taranta’ e mercoledì 22 luglio con “A come Srebrenica” con Roberta Biagiarelli.

Entrambi gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.30 e saranno ad ingresso libero.

_______

martedì 14 luglio 2015 – Piazza Masaccio – ore 21.30

< il ritorno della notte della taranta >

CANZONIERE GRECANICO SALENTINO

In bilico fra tradizione e innovazione. L’eredità del tarantismo. La Puglia. Musica che suona intensa, misteriosa, attuale. Da parte di uno dei più importanti gruppi della world music internazionale. Un grande concerrto di nuove canzoni e soprattutto di antiche danze: e quindi tutti a ballare le pizziche in piazzaa Masaccio! Con Mauro Durante (voce, percussioni, violino), Emanuele Licci (voce, chitarra, bouzouki); Maria Mazzotta (voce, percussioni); Giancarlo Paglialunga (voce, tamburello); Massimiliano Morabito (organetto); Giulio Bianco (zampogna, armonica, fiati popolari); Silvia Perrone (danza).

______________________________________________

 

mercoledì 22 luglio 2015 – Piazza Masaccio – ore 21.30

ROBERTA BIAGIARELLI presenta “A come Srebrenica”

“… quanti anni, e quanti milioni di altre vittime, ci separano dal giorno in cui nomi come Srebrenica e Gorazde saranno celebrati come Guernica e Marzabotto, e si faranno grandi film sul loro martirio…”. Il monologo di Biagiarelli è intanto un pezzo importante di una storia a cui manca ancora una piena assunzione di responsabilità. E’ un grido di dolore, una testimonianza, una speranza. Oggi sempre più attuale. Presentato in occasione del ventennale del genocidio di Srebrenica, a San Giovanni Valdarno città gemellata con la città bosniaca.

[ in collaborazione con A.G.E.S.C.I. San Giovanni Valdarno e Comitato Non Dimenticare Srebrenica ]

 

San Giovanni Valdarno, 7 luglio 2015

https://www.comunesgv.it/content/uploads/2015/09/orientoccidente.jpghttps://www.comunesgv.it/content/uploads/2015/09/orientoccidente-150x150.jpgcomunesgvMusicaorientoccidenteL’edizione 2015 del Festival Orientoccidente torna a San Giovanni Valdarno con la Sua undicesima edizione, “Je Suis…”, dopo un’anteprima dello scorso 25 giugno con la collaborazione all’iniziativa “20 anni dopo Srebrenica e la fine della guerra in Bosnia Erzegovina, tra memoria, storia ed attualità”. Il primo appuntamento già la sera...sito ufficiale

Articoli simili

La voce di Nada incanterà San Giovanni

La voce di Nada incanterà San Giovanni

“La nostra Memoria Inquieta” – Cinema nei quartieri

“La nostra Memoria Inquieta” – Cinema nei quartieri

Prossima settimana appuntamento con la musica del Festival Orientoccidente!

Prossima settimana appuntamento con la musica del Festival Orientoccidente!