Bollettino di Vigilanza Meteorologica Regionale valido fino alle 24 di Giovedì 05 Marzo 2015

Dal pomeriggio di mercoledì, e fino alle prime ore della mattina di giovedì, precipitazioni inizialmente sparse, tendenti a divenire diffuse dal tardo pomeriggio, su gran parte della regione, più insistenti e persistenti sui rilievi appenninici e sulle zone meridionali. Occasionali temporali saranno possibili in serata in particolare sul sud della regione. Cumulati medi fino a 25-30 mm su E ed F, fino a 20 mm sulle altre aree; massimi intorno a 40 mm, in particolare sui rilievi (Colline Metallifere, Amiata, Appennino Fiorentino ed Aretino).
Dal pomeriggio di mercoledì, nevicate in Appennino inizialmente oltre i 1500 metri in calo di quota fino a 1200 nel tardo pomeriggio; nel corso della serata di mercoledì, la quota della neve tenderà rapidamente ad abbassarsi a partire dalle zone settentrionali fino a 400 metri in Appennino e sulle Metallifere. Nel corso della notte ulteriore lieve calo della quota neve fino a localmente 300 metri in particolare sulle province di Firenze (Appennino e parte meridionale), Siena, Arezzo e Grosseto. Nella mattina di giovedì, residue deboli nevicate a quote collinari (300-500 metri) sulle province di Arezzo, Siena e Grosseto.
Dalla sera di mercoledì, rapida intensificazione dei venti da nord, nord-est a partire dalle zone di nord-ovest (aree A, B, C). Tra la tarda serata e le prime ore della notte l’intensificazione del vento si estenderà all’intera regione. Sono previsti venti da nord, nord-est fino a burrasca con raffiche localmente fino a tempesta (oltre i 100 km/h). Nel corso della mattina di giovedì, parziale attenuazione dei venti sulle zone di nord-ovest.
https://www.comunesgv.it/content/uploads/2015/09/meteo.jpghttps://www.comunesgv.it/content/uploads/2015/09/meteo-150x150.jpgcomunesgvAvvisiallerta meteoDal pomeriggio di mercoledì, e fino alle prime ore della mattina di giovedì, precipitazioni inizialmente sparse, tendenti a divenire diffuse dal tardo pomeriggio, su gran parte della regione, più insistenti e persistenti sui rilievi appenninici e sulle zone meridionali. Occasionali temporali saranno possibili in serata in particolare sul sud...sito ufficiale

Articoli simili

ALLERTA METEO cod Arancio

ALLERTA METEO cod Arancio

Attivazione stato di vigilanza meteo (COD. GIALLO) per il giorno 17/06/2021

Attivazione stato di vigilanza meteo (COD. GIALLO) per il giorno 17/06/2021

Attivazione stato di vigilanza meteo (COD. GIALLO) per i giorni 07-08 giugno 2021

Attivazione stato di vigilanza meteo (COD. GIALLO) per i giorni 07-08 giugno 2021